1- AMBITO DI APPLICAZIONE:
Il presente accordo, vincolante tra le parti, disciplina tutti gli aspetti riguardanti l’acquisto del diritto di partecipazione ai Corsi organizzati dal Ondup e il ricevimento del materiale relativo all’argomento, necessario alla frequentazione del corso, incontro o seminario.
2 – OGGETTO DEL CONTRATTO:
Con la sottoscrizione del presente contratto il Consumatore acquista il diritto di partecipazione al Corso, incontro o seminario , secondo i prezzi di listino o le tariffe normative prestabilite e allegate al contratto.
L’iscrizione al Corso e il relativo pagamento danno diritto a frequentare le lezioni oggetto del corso, incontro o seminario e a ricevere il materiale specifico che verrà fornito dall’organizzazione alla lezione introduttiva.
Nella quota di iscrizione al corso incontro o seminario non sono compresi: i costi di viaggio; i pasti; eventuali pernottamenti in hotel del corsista.
Con la presente il consumatore accetta inoltre di iscriversi alla nostra newsletter e di ricevere materiale pubblicitario , per posta elettronica e contenente informazioni utili ed offerte promozionali
3 – PAGAMENTO E PROMOZIONI DI INCONTRI , CORSI E SEMINARI di COACHING:
L’utente si impegna a pagare l’intera quota di iscrizione ai seminari, corsi o incontri in forma anticipata al momento della sottoscrizione del contratto stesso e prima dello svolgimento dei seminari stessi, nel caso desideri effettuare il pagamento tramite il canale carte di credito , o in alternativa e per motivi organizzativi potrà effettuare il pagamento anche tramite bonifico bancario con le stesse condizioni.
Sui singoli corsi, incontri o seminari potranno essere offerte eventuali agevolaizoni promozionali e sconti speciali che saranno fruibli solo se vengono rispettate le specifiche modalità dell’offerta promozionale.
In mancanza del rispetto delle specifiche modalità dell’offerta promozionale l’utente non potra fruire delle agdvolazioni e/o degli sconti e sarà tenuto a pagare il costo dell’intero senza sconti e agevolazioni.
4 – DIRITTO DI RECESSO:
L’utente che sottoscrive il presente contratto, al fine di iscriversi ai Corsi, seminari o incontri organizzati da Ondup, ha il diritto di recedere entro 14 giorni lavorativi senza penali dalla stipula del contratto dandone comunicazione mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento, anticipta via email ordinaria al seguente indrizzo:
Il consumatore è tenuto ad effettuare l'intero pagamento tramite carta di credito decorso 14 giorni dalla stipula del contrato ed entro 30 giorni antecedenti l’inizio del corso, seminario o incontro.
L'ingresso adibito ai corsi, seminari e/o incontri sarà consentito solo ai partecipanti che hanno già effettuato il pagamento dell'intero costo del pacchetto e/o quando consentito del singolo seminario e/i incontro ove sia prevista la possibilità di partecipazione al singolo incontro o seminario.
5 – RINVIO PER FORZA MAGGIORE:
Per impedimenti comprovati di forza maggiore, l’allievo potrà recuperare il seminario, corso o incontro una sola volta con possibilità di partecipare al corso, seminario o incontro successivamente organizzato da Ondup sul medesimo argomento e secondo le nuove date programmate da Ondup.
In alternativa il Consumatore ha facoltà di cedere la propria partecipazione ad altra persona da lui identificata, previa autorizzazione da parte di Ondup da riceversi entro 2 giorni precedenti al corso.
6 - RINVIO O ANNULLAMENTO DA PARTE DI ONDUP:
Per esigenze organizzative e/o al fine della buona riuscita del corso, la data e la sede dello stesso potranno variare ed essere cambiate dagli organizzatori.
In caso di annullamento del Corso, il Consumatore avrà facoltà di scegliere se lasciare depositati presso la Ondup gli importi eventualmente già pagati, al fine di partecipare ad altri corsi organizzati dalla stessa azienda, oppure di chiederne la restituzione.
7 - PATTO DI RISERVATEZZA E NON CONCORRENZA:
L’utente si impegna a mantenere tutte le informazioni ricevute al corso , seminario o incontro per stretto uso personale e si impegna a non divulgare a terzi il materiale fornito durante i corsi nè utilizzare i materiale ad uso professionale per replicare il corso, seminario e /o incontro in concorrenza con ondup.
8 - USO DELLE IMMAGINI:
L’utente autorizza Ondup ad utilizzare le fotografie, i filmati o le registrazioni effettuate durante lo svolgimento del corso al fine di compiere attività divulgative, comunicative o pubblicitarie.
11 – DEROGA ALLA COMPETENZA TERRITORIALE:
Le parti espressamente pattuiscono che per qualunque controversia concernente l’interpretazione, la validiità, l'efficacia, l’applicazione e l’esecuzione del presente contratto sara competente, in deroga alla competenza territoriale prescritta dal Codice di Procedura Civile, il foro di Pisa.
12 – INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Con la sottoscrizione del presente contratto l’utento dà i consenso per il tratatamento dei dati personali del contraente per le finalità connesse al presente contratto, compresa la fase precontrattuale, ai fini dell’erogazione fruizione del servizio, del corso, seminario e/o incontro ( esempi di attività sono la compilazione del modulo contatti e contratti, la base giuridica delle predetta finalità si individua nel contatto e nel contratto (art. 6.1, lettera b, GDPR); attività connesse alla gestione del contatto (esempi di attività sono: presente sul sito o più in generale l’invio di una e-mail che comportano il trattamento dei dati personali come, ad esempio, il nome, cognome, oggetto; la base giuridica della predetta finalità si individua nel contratto e misure precontrattuali (art. 6.1, lettera b, GDPR); attività connesse all’esecuzione del contratto del quale l’utente è parte, compresa la fase pre-contrattuale (esempi di attività sono: l’erogazione di un servizio, il riscontro ad una richiesta, la richiesta di contatto tramite il modulo Contatti o altro); la base giuridica della predetta finalità si individua nel contratto e nelle modalità precontrattuali (art. 6.1, lettera b, GDPR) e contrattuali; attività connesse all’accertamento e/o all’esercizio e/o alla difesa di diritti (esempi di attività sono: controversie relative al corretto adempimento del rapporto contrattuale, diffide, recupero crediti); la base giuridica della predetta finalità si individua nel legittimo interesse (art. 6.1, lettera f, GDPR); altre attività in esecuzione di obbligo di legge/ordini Autorità (come ad esempio la comunicazione a terzi per fini fiscali, etc.); la base giuridica si individua nell’obbligo di legge (art. 6.1, lettera c, GDPR). Specifiche informative verranno pubblicate nelle pagine del Sito Ondup predisposte per l’erogazione di determinati servizi (ad es. form contatti).